top of page

“Abbiamo impiegato una vita a perderci. Concediamoci il tempo per ritrovarci”

Perché in Arteterapia non c’è spazio per la fretta, ma per la trasformazione autentica.


“Ma quale fretta, se abbiamo impiegato una vita a perderci?”


Questa domanda, provocatoria ma profondamente vera, ci riporta al cuore del lavoro in Arteterapia: prendersi il tempo per ritrovarsi.


Viviamo in una società che ci abitua a soluzioni rapide, a risultati immediati, a risposte pronte. Eppure, il disagio personale — emotivo, relazionale, esistenziale — non nasce in un giorno, e non si può sciogliere in fretta. Si costruisce nel tempo, attraverso adattamenti, silenzi, rinunce e compromessi interiori. Ci perdiamo senza accorgercene, un pezzetto alla volta.


“Ci vuole tempo per diventare ciò che si è.”

Jean-Paul Sartre

Dettaglio di un Collage
Dettaglio di un Collage

Datti il tempo di conoscere te stesso, lo puoi fare velocemente?

L’Arteterapia non è un contenitore in cui “aggiustare” ciò che non funziona. È uno spazio in cui dare voce a ciò che non ha avuto spazio, e dare forma a ciò che non si riesce a dire.


Attraverso materiali, immagini, colore e gesto, si accede a una parte profonda del sé, spesso non immediatamente decifrabile ma ricca di significati da scoprire nel tempo.


In un percorso individuale serve tempo per fidarsi, del processo e di sé stessi;

serve spazio per ascoltare, senza giudizio né obiettivi imposti;

serve cura nel sostenere ciò che riemerge, soprattutto quando è faticoso o dimenticato;

serve lentezza per integrare i cambiamenti, senza forzarli.


Vali questo tempo.


 
 
 

Commenti


Daniela Di Stefano 

Arteterapeuta a Modello Polisegnico©, Reg. Arteterapeuti ArTeA n. 428-2022.

Socia Arte-si Associazione Artiterapie della Svizzera Italiana 

mail: distefano.arteterapia@gmail.com 

 

Counselor Relazionale in PNL e Art Counselor, Reg. Counselor A.N.Co.Re. n.459-2018

mail: distefano.counseling@gmail.com

tel: 0039-3272888715   0041-767925994

  • LA TANA DI OZ ✨Instagram
  • Instagram
  • Instagram
  • LinkedIn
bottom of page